venerdì 23 ottobre 2020

Recensione "Girls" di Jessica Schiefauer

Ciao a tutti. Sono Koaluch, e da oggi mi occuperò della gestione delle "Gemme d'Autore" di questo blog! È un piacere per me postare qui le mie recensioni. Spero che la mia opinione personale possa tornare utile a molti di voi. 

Titolo:
 
Girls

Titolo originale: Pojkarna

Serie: -

Volume: -

Autore: Jessica Schiefauer

Genere: Young adult

Sottogenere: Urban fantasy, LGBT

Anno: 2011

Descrizione: Kim, Momo e Bella, quattordici anni, sono inseparabili. Durante uno dei loro ritrovi serali nella meravigliosa serra di Bella, le tre ragazze assaggiano il nettare di un misterioso fiore e succede l'incredibile: i loro corpi subiscono una metamorfosi, perdono le forme femminili, diventano quelli di tre ragazzi. Maschi. Spaventate ed elettrizzate, Kim, Momo e Bella si precipitano fuori e corrono nella notte, sperimentando una sensazione mai provata: in questi loro nuovi corpi non sono più oggetto di scherno e di desiderio, nessuno fischia o rivolge loro commenti volgari. Sono quasi invisibili: libere e forti. Per un po' le tre amiche conducono un'eccitante doppia vita: di giorno, nei loro corpi femminili, subiscono le attenzioni verbali e fisiche dei compagni di scuola; di notte, nei loro corpi virili, frequentano una gang di teppisti incontrata nel parco. Mentre però Momo e Bella abbandonano presto questo gioco, Kim non può più farne a meno. La sua identità di ragazzo è come una droga. Tony, il capo della gang, ogni volta la trascina in imprese sempre più pericolose: l'adrenalina li unisce, li rende una cosa sola. Tony cerca sempre e solo la compagnia di Kim ragazzo, e Kim trae la sua linfa vitale da questa complicità così intensa. Il fiore, però, soffre per il costante prelievo di nettare e inizia a deperire. L'amicizia delle tre ragazze scricchiola e la notte il gioco diventa troppo pericoloso...

Recensione

Lo ammetto, avrebbe potuto ricevere una valutazione di gran lunga migliore, ma ha troppe lacune, forse perché l'autrice ha voluto scrivere un romanzo breve su presupposti che invece ne necessitavano uno più lungo e approfondito. 
La storia è molto sbrigativa, raccontata a spezzoni, un genere di narrazione che personalmente non amo ma che qui, almeno inizialmente, calzava bene. Tuttavia, per la fretta di raccontare o di concludere, non lo so, mancano dettagli importanti che permetterebbero a un lettore di comprendere subito in che tipo di società ci troviamo. Kim e le sue amiche subiscono molestie sessuali, ma questo è un fatto campato per aria, raccontatoci da loro e non analizzato in un contesto più grande, specialmente perché ciò avviene a scuola davanti a professori che non dicono nulla. Questo mi ha fatto presupporre almeno di trovarmi in un’altra epoca ma, sebbene ciò non sia specificato, così non sembra. Semplicemente molto è lasciato al caso. È evidente il tentativo di affrontare una tematica molto importante, ma, essendo appunto così importante, non è una cosa che può semplicemente essere detta senza che questa sia resa realistica. E questo è sostanzialmente il problema più grande.

Per quanto riguarda il resto, mi è piaciuta specialmente la parte 2 perché molto coinvolgente. Finalmente qui entriamo nel vivo dei sentimenti della protagonista e percepiamo la storia sulla nostra pelle, cosa che prima accade meno. Certo, resta sempre il fatto che il contorno narrativo è pressoché inesistente, e noi lettori conosciamo solo (e non intuiamo altro) quello che è legato alla parte più importante dell'attuale vita di Kim.
Peccato che poi il coinvolgimento si trova di nuovo a scendere. 

L’ultima parte avrebbe potuto tranquillamente essere riassunta in poche pagine dal momento che non apporta niente di nuovo alla storia, alle sue tematiche o alla trama. Il finale è un po’ banale e scontato, così tanto che ho continuato ad aspettarmi che accadesse qualcosa che poi non è arrivato.

Nel complesso è stata una rapida lettura che non mi ha soddisfatta molto se non nella parte centrale, che comunque non ha una completezza che un romanzo richiederebbe.

Voto

Pro:
Tematiche interessanti, suddivisione di capitoli che aiuta a mantenere alto l'interesse e facilita la lettura.

Contro:

Eccessiva brevità nel trattare gli argomenti su cui si basa, resa di certe situazioni in modo surreale.

Nessun commento:

Posta un commento